Segugio Bavarese da montagna: guida completa su carattere, cura e consigli

Segugio Bavarese da montagna: caratteristiche, addestramento e cura

Il Segugio Bavarese da montagna è una razza canina affascinante e storica, conosciuta per la sua eccezionale capacità olfattiva e la resistenza atletica. Originario delle montagne della Baviera, in Germania, questo cane è stato selezionato per seguire tracce di selvaggina ferita in ambienti impervi e boscosi. Nel nostro articolo dedicato alle razze canine, scopriremo insieme tutto ciò che c’è da sapere su questo segugio: dalla sua storia alle esigenze di esercizio, dall’addestramento alla salute, senza dimenticare consigli pratici per offrirgli il meglio in termini di alimentazione e cura.

Origini e storia del Segugio Bavarese da montagna

Discendente dai segugi medievali, il Segugio di montagna bavarese fu creato nel 1870 incrociando il segugio dell'Hannover con i segugi rossi di montagna. Questa selezione mirava a ottenere un cane più leggero, agile e adatto ai terreni montuosi, a differenza dei più pesanti Bloodhound dell’epoca. Il club ufficiale della razza nacque a Monaco di Baviera nel 1912. Anche se relativamente raro fuori dalla Germania, il Segugio bavarese è apprezzato da chi si dedica alla gestione della fauna selvatica e alla caccia, grazie al suo fiuto infallibile e alla tenacia nel seguire tracce “fredde” di animali feriti.

Carattere e temperamento

Descritti come coraggiosi, calmi, leali e determinati, i Segugi bavaresi da montagna sono cani affettuosi con la loro famiglia ma riservati con gli estranei, il che li rende ottimi compagni per chi sa gestirli con pazienza e sensibilità. Sono cani intelligenti, indipendenti e con una forte motivazione legata alla seguita dell’odore, necessitando quindi di un addestramento specifico e continuo. La socializzazione precoce è fondamentale per garantire un buon rapporto con altri animali e persone.

Esigenze di esercizio e ambiente ideale

Il Segugio bavarese da montagna è un cane di taglia grande con una grande energia e resistenza. È indispensabile dedicargli almeno una o due ore di attività fisica al giorno, preferibilmente sotto forma di passeggiate dinamiche, esercizi di tracking o man trailing, che soddisfano il suo istinto naturale di fiuto. Questo cane non si adatta bene alla vita in città o in appartamento, ma predilige una casa in campagna o in periferia con ampio spazio e accesso a sentieri naturali.

Salute e patologie comuni

Pur essendo generalmente robusto, il Segugio bavarese può soffrire di alcune patologie tipiche della razza e della taglia, quali:

  • Displasia dell’anca, una problematica articolare da monitorare con controlli veterinari periodici.
  • Epilessia, che può causare convulsioni e richiede una diagnosi precoce e un trattamento adeguato.

È importante fornire una dieta equilibrata e adeguata per mantenere il cane in forma e prevenire problemi di salute, oltre a garantire una regolare attività fisica.

Toelettatura e cura del pelo

Il pelo del Segugio bavarese da montagna è corto e facile da gestire. Una spazzolatura settimanale è sufficiente per mantenere il mantello pulito e in salute. Durante la toelettatura è consigliabile controllare attentamente orecchie e zampe per prevenire infezioni o accumuli di sporco. Questa razza perde poco pelo e non necessita di particolari trattamenti antiparassitari se non in base alla stagione e all’ambiente.

Alimentazione consigliata

Per un cane così attivo, l’alimentazione è fondamentale. Si consiglia una dieta ricca di proteine di alta qualità, con un bilanciamento ottimale di vitamine e minerali, per sostenere l’energia e la salute articolare. Vista la predisposizione al gonfiore, è preferibile somministrare pasti più piccoli e frequenti.

Tra le linee di cibo di alta qualità consigliate per il Segugio bavarese da montagna, potete trovare prodotti adatti come quelli di Farmina Ancestral Grain, che offrono un’alimentazione bilanciata con ingredienti naturali e nutrienti selezionati. In alternativa, per chi preferisce un’alimentazione biologica e sostenibile, la linea Almo Nature Holistic è una scelta eccellente.

Addestramento e socializzazione

Il Segugio bavarese è un cane intelligente ma con un carattere indipendente e sensibile. L’addestramento deve essere paziente, basato su rinforzi positivi, soprattutto legati alla sua grande passione per il fiuto e il gioco. È fondamentale insegnargli un richiamo affidabile e abituarlo fin da cucciolo a convivere con altri animali e persone, per evitare problemi comportamentali. Se non siete disposti a dedicare tempo al suo addestramento e alle sue esigenze di seguita, questa razza potrebbe non essere adatta a voi.

Idoneità alla vita familiare

Il Segugio bavarese da montagna può essere un ottimo compagno di famiglia, soprattutto con bambini più grandi che comprendano il bisogno di movimento e rispettino il cane. È sconsigliato però per famiglie con bambini molto piccoli o per chi non è disposto a garantire lunghe passeggiate quotidiane. Anche se non è un cane da guardia, può abbaiare di tanto in tanto, ma generalmente è tranquillo e riservato in casa.

Prodotti consigliati per il Segugio Bavarese da montagna

FAQ sul Segugio Bavarese da montagna

Quanto esercizio richiede un Segugio Bavarese da montagna?

Questa razza necessita di almeno una o due ore di esercizio vigoroso al giorno, preferibilmente attività che stimolino il suo fiuto e la seguita, come il tracking o lunghe passeggiate in natura.

Il Segugio Bavarese da montagna è adatto a famiglie con bambini piccoli?

È più indicato per famiglie con bambini più grandi che siano rispettosi e consapevoli delle esigenze del cane. Non è raccomandato per case con bambini molto piccoli o ambienti troppo caotici.

Quali sono le principali patologie di questa razza?

I problemi più comuni sono la displasia dell’anca e l’epilessia. È importante effettuare controlli veterinari regolari e un’alimentazione adeguata per prevenire o gestire queste condizioni.

Come va curato il pelo del Segugio Bavarese da montagna?

Il pelo corto richiede una spazzolatura settimanale per rimuovere peli morti e mantenere il mantello lucido. Bisogna anche controllare regolarmente orecchie e zampe.

Qual è l’addestramento ideale per questa razza?

L’addestramento deve essere basato su rinforzi positivi, pazienza e coerenza. È fondamentale insegnare il richiamo e socializzare il cane fin da cucciolo per una convivenza serena con persone e altri animali.

Che tipo di alimentazione è consigliata per il Segugio Bavarese da montagna?

Si consiglia un’alimentazione di alta qualità, ricca di proteine e bilanciata, come Farmina Ancestral Grain o Almo Nature Holistic, con pasti frequenti per prevenire problemi di gonfiore.

Conclusione

Il Segugio Bavarese da montagna è un cane di grande fascino, ideale per proprietari esperti e attivi, che amano la natura e vogliono un compagno con cui condividere avventure all’aria aperta. Richiede attenzione, addestramento e cura costante ma, in cambio, offre fedeltà, intelligenza e un carattere unico.

Iscriviti alla nostra newsletter dedicata a tutti i proprietari di pet!
Crediamo davvero che "Insieme è Meglio". Per questo ti offriamo idee, supporto e tanti consigli per prenderti cura della relazione con il tuo pet in ogni fase della sua vita. Iscriviti per riceverli!

Iscriviti e cresci il tuo cucciolo insieme a noi!
Siamo qui per aiutarti a iniziare al meglio la nuova vita insieme al tuo cucciolo, registrati! Per te i suggerimenti e i consigli più appropriati per la sua età e la sua fase di crescita. Inoltre, riceverai subito consigli da utilizzare su una delle nostre gamme di cibo per cuccioli!

🔔 Non perderti gli aggiornamenti del tuo ordine!
Ci piacerebbe tenerti aggiornato con le offerta e gli aggiornamenti più importanti sui tuoi ordini. Attivando le notifiche, sarai sempre il primo a sapere! Se hai già negato il permesso e desideri cambiare idea:

  • Se invece hai disattivato le notifiche puoi sempre riattivarle, questo é il momento giusto per farlo!
    -Clicca sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi del tuo browser.
  • -Trova l'opzione "Notifiche" e cambia l'impostazione in "Consenti".-
  • -Ricarica la pagina.

Puoi installare la nostra app cliccando direttamente qui:

Ci trovi anche negli store!

ellipse dot,point,circle,waiting,typing,sending,message,ellipse,spinner cc-by igf6j3