Cane da Pastore Maremmano: guida completa su carattere, cura e consigli

Cane da Pastore Maremmano: Guida Completa alla Razza

Il Cane da Pastore Maremmano è una razza canina di taglia grande, robusta e dal carattere fiero, nata per proteggere le greggi dalle minacce naturali. Dotato di un manto bianco folto e ruvido, questo cane presenta un temperamento indipendente e una grande dedizione alla famiglia, caratteristiche che lo rendono un compagno ideale per chi ha esperienza e molta pazienza.

Origini e Storia del Cane da Pastore Maremmano

La storia del Maremmano risale a oltre 2000 anni fa, quando veniva allevato per difendere le greggi di pecore da predatori come lupi e orsi. Nel I secolo a.C., lo scrittore Varrone descrisse già un cane simile, sottolineando l'importanza del colore bianco per facilitare l'individuazione al buio. Per proteggersi durante gli scontri, i Maremmani indossavano collari di cuoio con punte sporgenti per difendersi dai morsi al collo.

Questa razza si è evoluta dall'incrocio tra il Maremmano a pelo corto e l'Abruzzese a pelo lungo, riconosciuti ufficialmente come un unico tipo negli anni '50 con il nome di Cane da Pastore Maremmano-Abruzzese. La sua introduzione nel Regno Unito risale all’Ottocento, ma il riconoscimento ufficiale è arrivato solo nel 1936.

Caratteristiche Fisiche

  • Taglia: Grande
  • Peso: 30 - 45 kg
  • Altezza: 60 - 73 cm
  • Colore: Bianco
  • Manto: Pelo ruvido e protettivo con sottopelo fitto e caldo
  • Testa: Larga con orecchie piccole e alte

Temperamento e Personalità

Il Maremmano è un cane estremamente intelligente e indipendente, con una naturale diffidenza verso gli estranei. È molto fedele e devoto alla famiglia, sempre vigile e pronto a proteggere il territorio. Questa razza richiede un proprietario esperto, capace di gestire un carattere forte e dotato di una socializzazione precoce per vivere serenamente con altri animali e bambini.

Il suo istinto di guardia si manifesta in un abbaiare controllato e mai eccessivo, adatto a chi cerca un cane protettivo ma non invadente.

Esigenze di Esercizio e Spazio

Abituato a vivere in ambienti rurali, il Maremmano ha bisogno di lunghe passeggiate quotidiane, preferibilmente da 1 a 2 ore, che includano momenti di attività tranquilla ma costante, come pattugliare il proprio territorio. Non ama le corse veloci ma possiede una resistenza notevole e necessita di potersi muovere liberamente in un ambiente sicuro e recintato.

È consigliato un ambiente spazioso, come una grande fattoria o una casa con ampi terreni, per permettergli di esprimere appieno la sua natura. Non è adatto a una vita in appartamento o in città affollate.

Alimentazione Consigliata

Il Cane da Pastore Maremmano, essendo di taglia grande, necessita di una dieta bilanciata e specifica per le sue esigenze. A causa della predisposizione a problemi di dilatazione gastrica, è importante somministrare pasti frazionati in più porzioni giornaliere, evitando abbuffate che potrebbero mettere a rischio la sua salute.

Tra le marche di qualità consigliate per questa razza, si possono considerare:

Per cuccioli o cani in crescita, si possono valutare alimenti specifici per le fasi di sviluppo come Farmina N&D Puppy.

Toelettatura e Cura del Pelo

Il manto pesante del Maremmano necessita di una toelettatura regolare, con spazzolature a giorni alterni per evitare nodi e accumuli di sporco. La cura del pelo aiuta a prevenire irritazioni cutanee e problemi dermatologici come eczemi o punti caldi.

Prodotti consigliati per la cura del pelo sono disponibili da:

  • Dermapro Pets – prodotti specifici per la salute della pelle e del mantello.
  • Dermoscent – linee naturali per la cura dermatologica.
  • Kelly Brush – spazzole e strumenti professionali per la toelettatura.

Salute e Patologie Comuni

Come molte razze di taglia grande, il Maremmano può essere soggetto a patologie specifiche quali:

  • Displasia dell’anca
  • Displasia del gomito
  • Dilatazione gastrica con possibile volvolo (torsione dello stomaco)

È fondamentale effettuare controlli regolari e screening specifici, come il programma di screening per la displasia dell’anca promosso dal Kennel Club. La prevenzione e la gestione corretta dell’alimentazione e dell’esercizio fisico sono elementi chiave per mantenere la salute ottimale del cane.

Addestramento e Socializzazione

Il carattere indipendente e intelligente del Maremmano richiede un addestramento avanzato, basato su metodi di rinforzo positivo e pazienza. La socializzazione precoce è imprescindibile per aiutarlo a convivere con altri animali e con i bambini, evitando comportamenti territoriali o di diffidenza eccessiva.

È consigliato affidarsi a educatori esperti e iniziare fin da cucciolo con esercizi di obbedienza e gestione del richiamo. L’uso di pettorine e guinzagli di qualità come quelli di Julius K9 può facilitare il controllo durante le passeggiate.

Il Cane da Pastore Maremmano è Adatto alle Famiglie?

Nonostante la sua fedeltà e dedizione alla famiglia, il Maremmano non è la scelta ideale per famiglie con bambini piccoli o per persone inesperte. La sua diffidenza verso gli estranei e la necessità di un addestramento costante lo rendono più adatto a contesti rurali o a proprietari con esperienza nella gestione di cani da guardia.

Curiosità sul Cane da Pastore Maremmano

Una curiosità affascinante riguarda tre Maremmani chiamati Oddball, Tula ed Eudy, che hanno protetto con successo la colonia di pinguini Eudyptula minor in Australia, una specie minacciata e piccolissima. Questi cani hanno impedito alle volpi predatrici di attaccare le uova e i pulcini, dimostrando l’istinto protettivo e l’intelligenza della razza anche in contesti insoliti.

FAQ - Domande Frequenti sul Cane da Pastore Maremmano

Quanto vive in media un Cane da Pastore Maremmano?

L’aspettativa di vita media è di circa 11-13 anni, a patto che venga seguita una corretta alimentazione, esercizio e controlli veterinari regolari.

Il Maremmano abbaia molto?

È un cane da guardia che abbaia poco, ma con un tono deciso e controllato. Tende ad avvisare solo in caso di reale pericolo o presenza di estranei.

Come devo nutrire un Maremmano per evitare problemi di stomaco?

Si consiglia di somministrare pasti frazionati durante la giornata per ridurre il rischio di dilatazione gastrica. Prodotti di qualità specifici per cani di taglia grande sono ideali, come Farmina Veterinary o Royal Canin Breed Health Nutrition.

Il Maremmano è adatto a vivere in appartamento?

No, questa razza ha bisogno di ampi spazi all’aperto e di una vita rurale o comunque con un terreno recintato dove muoversi liberamente. La vita in appartamento può causargli stress e problemi comportamentali.

Quali sono le patologie più comuni del Maremmano?

Le principali patologie sono la displasia dell’anca e del gomito, oltre alla dilatazione gastrica. È importante effettuare screening preventivi e mantenere uno stile di vita sano.

Come si cura il pelo del Cane da Pastore Maremmano?

È necessario spazzolare il pelo a giorni alterni con strumenti adeguati come quelli di Kelly Brush, per evitare nodi e mantenere la pelle sana. Prodotti specifici per la cura della cute come Dermapro Pets possono essere utili in caso di irritazioni.

Iscriviti e Cresci il Tuo Cucciolo con Noi!

Se stai per accogliere un cucciolo di Maremmano o vuoi approfondire la conoscenza di questa razza, iscriviti al nostro programma di crescita. Riceverai consigli personalizzati per ogni fase di sviluppo e un codice sconto da utilizzare su una selezione di alimenti di alta qualità per cuccioli.

🔔 Non perderti gli aggiornamenti del tuo ordine!
Ci piacerebbe tenerti aggiornato con le offerta e gli aggiornamenti più importanti sui tuoi ordini. Attivando le notifiche, sarai sempre il primo a sapere! Se hai già negato il permesso e desideri cambiare idea:

  • Se invece hai disattivato le notifiche puoi sempre riattivarle, questo é il momento giusto per farlo!
    -Clicca sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi del tuo browser.
  • -Trova l'opzione "Notifiche" e cambia l'impostazione in "Consenti".-
  • -Ricarica la pagina.

Puoi installare la nostra app cliccando direttamente qui:

Ci trovi anche negli store!

ellipse dot,point,circle,waiting,typing,sending,message,ellipse,spinner cc-by igf6j3