Kurzhaar: guida completa su carattere, cura e consigli

Kurzhaar: il Cane da ferma tedesco a pelo corto

Il Kurzhaar, noto anche come Cane da ferma tedesco a pelo corto o Bracco tedesco a pelo corto, è una razza canina di taglia medio-grande che unisce forza, eleganza e versatilità. Originario della Germania, questo cane è apprezzato non solo per le sue doti venatorie, ma anche come fedele compagno di famiglia. In questo articolo scoprirai tutte le caratteristiche principali di questa razza, dalla personalità alle esigenze di salute e alimentazione, per offrirgli la migliore qualità di vita.

Caratteristiche fisiche del Kurzhaar

Il Kurzhaar si presenta con un corpo muscoloso e ben proporzionato, dall’aspetto nobile e armonioso. I maschi adulti raggiungono un’altezza di 58-64 cm al garrese, mentre le femmine misurano tra i 53 e i 59 cm. Il peso varia generalmente tra i 25 e i 32 kg.

Il mantello è corto, spesso, secco e duro al tatto. Le colorazioni sono molto varie e comprendono:

  • marrone unito senza macchie
  • roano marrone scuro e chiaro
  • bianco con macchie marroni
  • nero

La cura del pelo è piuttosto semplice: una spazzolatura settimanale è sufficiente per mantenere il mantello sano e pulito.

Personalità e carattere

Il Kurzhaar è un cane energico e dal forte istinto di caccia, nato per lavorare sia a terra che in acqua. È un ottimo compagno per famiglie attive, capace di sviluppare un legame profondo con i suoi proprietari. Nonostante la sua natura da cane da caccia, è gentile, affettuoso e fedele.

Questa razza abbaia poco e non è particolarmente adatta come cane da guardia. Può richiedere un addestramento specifico, soprattutto se deve convivere con altri animali domestici, quindi è consigliata a proprietari con un minimo di esperienza cinofila.

Il Kurzhaar è anche un ottimo compagno per i bambini, grazie alla sua natura paziente e tollerante.

Origine e storia

Il Kurzhaar è nato in Germania nel XIX secolo, frutto dell’incrocio tra diverse razze da caccia come il Foxhound, il Schweisshund, il Pointer spagnolo e il Pointer inglese. La sua versatilità lo ha reso uno dei cani da caccia più apprezzati e diffusi in Europa, capace di eccellere nel riporto e nella ferma sia su terreni asciutti che acquatici.

Fu una delle prime razze tedesche ad essere importata in Gran Bretagna, dove è tuttora molto amato.

Salute e cure veterinarie

Il Kurzhaar è generalmente una razza sana, ma come molti cani di taglia medio-grande può essere soggetto a problemi ereditari, in particolare:

  • displasia dell’anca, che può causare difficoltà di movimento
  • disturbi oculari ereditari
  • epilessia, relativamente comune in questa razza

È fondamentale effettuare controlli veterinari regolari e, soprattutto, valutazioni specifiche prima della riproduzione per prevenire la trasmissione di patologie genetiche.

Attività fisica ed esercizio

Il Kurzhaar è un cane molto attivo e necessita di almeno due ore di esercizio quotidiano, tra passeggiate energiche e giochi stimolanti. Essendo un cane da caccia, ama particolarmente attività come il riporto di oggetti, sia in acqua che sulla terraferma.

La mancanza di adeguate attività fisiche e mentali può portare a noia e comportamenti distruttivi in casa. Per questo motivo, è consigliabile fornire al Kurzhaar opportunità di movimento libero e giochi interattivi.

Alimentazione consigliata per il Kurzhaar

I cani di taglia grande come il Kurzhaar hanno bisogno di un’alimentazione bilanciata, ricca di proteine di qualità, vitamine e minerali per sostenere la loro energia e mantenere muscoli e articolazioni in salute.

Tra le opzioni di mangimi ideali per questa razza consigliamo prodotti specifici per taglia grande e cani attivi, come ad esempio Farmina Ancestral Grain o Royal Canin Breed Health Nutrition, che aiutano a mantenere un corretto equilibrio nutrizionale.

Per cuccioli di Kurzhaar, invece, si consiglia una dieta studiata appositamente per la crescita, come Farmina Prime Puppy (disponibile sulla pagina Farmina) o Royal Canin Canine Care Nutrition.

Toelettatura e pulizia

Il mantello corto e ruvido del Kurzhaar richiede una manutenzione semplice ma regolare. Basta spazzolarlo una volta alla settimana con una spazzola adatta, come quelle di Kelly Brush, per rimuovere peli morti e mantenere il pelo lucido.

Attenzione anche alla pulizia delle orecchie e al taglio regolare delle unghie per prevenire infezioni e fastidi.

Prodotti consigliati per il tuo Kurzhaar

Iscriviti e cresci il tuo cucciolo insieme a noi!

Se hai appena accolto un cucciolo di Kurzhaar o stai per farlo, iscriviti al nostro servizio: riceverai suggerimenti personalizzati per seguire al meglio la crescita del tuo amico a quattro zampe e consigli per acquistare il cibo più adatto alle sue esigenze.

Domande frequenti (FAQ) sul Kurzhaar

Il Kurzhaar è un cane adatto a chi ha esperienza limitata?

Non è la razza più indicata per chi è alla prima esperienza con i cani: il Kurzhaar richiede un addestramento coerente e proprietari attivi che sappiano soddisfare il suo bisogno di esercizio e stimoli mentali.

Quanto esercizio necessita un Kurzhaar ogni giorno?

Ha bisogno di almeno due ore di attività fisica quotidiana, tra passeggiate energiche, giochi di riporto e attività di stimolo mentale.

Il Kurzhaar è un cane ipoallergenico?

No, il Kurzhaar non è considerato ipoallergenico e può causare reazioni in persone allergiche al pelo di cane.

Quali problemi di salute sono comuni in questa razza?

Le patologie più frequenti sono la displasia dell’anca, alcuni disturbi oculari e l’epilessia. È importante effettuare controlli regolari e scegliere allevatori che effettuino test genetici.

Come posso mantenere il pelo del Kurzhaar in salute?

Spazzolare una volta alla settimana con una spazzola specifica per pelo corto, come quelle di Kelly Brush, è sufficiente per mantenere il mantello pulito e lucido.

Qual è il miglior tipo di alimentazione per un Kurzhaar?

Un mangime di alta qualità, specifico per cani di taglia grande e attivi, come Farmina Ancestral Grain o Royal Canin Breed Health Nutrition, è ideale per soddisfare le sue esigenze nutrizionali.

Il Kurzhaar è adatto a famiglie con bambini?

Sì, il Kurzhaar è noto per essere un cane affettuoso e paziente con i bambini, purché venga educato e socializzato correttamente fin da cucciolo.

🔔 Non perderti gli aggiornamenti del tuo ordine!
Ci piacerebbe tenerti aggiornato con le offerta e gli aggiornamenti più importanti sui tuoi ordini. Attivando le notifiche, sarai sempre il primo a sapere! Se hai già negato il permesso e desideri cambiare idea:

  • Se invece hai disattivato le notifiche puoi sempre riattivarle, questo é il momento giusto per farlo!
    -Clicca sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi del tuo browser.
  • -Trova l'opzione "Notifiche" e cambia l'impostazione in "Consenti".-
  • -Ricarica la pagina.

Puoi installare la nostra app cliccando direttamente qui:

Ci trovi anche negli store!

ellipse dot,point,circle,waiting,typing,sending,message,ellipse,spinner cc-by igf6j3