Grand Bleu De Gascogne: guida completa su carattere, cura e consigli
Grand Bleu De Gascogne: Razza Canina di Grande Taglia dal Fascino Unico
Il Grand Bleu De Gascogne è una razza canina imponente e affascinante, conosciuta soprattutto per il suo caratteristico mantello "blu" e le sue doti di cane da caccia. Originario della regione francese della Gascogna, questo segugio di grande taglia ha una storia antica e un temperamento nobile che lo rendono unico nel suo genere. In questo articolo, facente parte della nostra serie dedicata alle razze canine, scoprirai tutto ciò che devi sapere sul Grand Bleu De Gascogne: dalle sue caratteristiche fisiche, alla salute, fino all’alimentazione e alla cura quotidiana.
Caratteristiche Fisiche del Grand Bleu De Gascogne
Il Grand Bleu De Gascogne è un cane di taglia grande, con un aspetto che sprigiona forza e nobiltà. Gli adulti raggiungono un’altezza al garrese di 64-70 cm per i maschi e circa 60 cm per le femmine, con un peso che varia tra i 32 e i 35 kg.
Il suo mantello è corto, fitto e ruvido al tatto, con una particolare moschettatura di nero su fondo bianco che crea un effetto “blu” ardesia davvero inconfondibile. Le orecchie sono lunghe e pendenti, mentre la testa è lunga e nobile, conferendo al cane un’espressione intelligente e fiera.
- Taglia: Grande
- Altezza: 64-70 cm (maschi), 60 cm (femmine)
- Peso: 32-35 kg
- Mantello: Corto, fitto, moschettato nero-bianco (effetto blu)
- Orecchie: Lunghe e pendenti
- Sbava: Molto poco
Origini e Storia
Il Grand Bleu De Gascogne discende dal Segugio di St Hubert, una razza antica di Bloodhound ormai estinta. La sua storia risale al Medioevo, quando veniva impiegato per la caccia a selvaggina impegnativa come cinghiali, lupi e orsi nelle foreste della Gascogna, nel sud-ovest della Francia.
Ancora oggi, questa razza è apprezzata come cane da caccia, specialmente per la ricerca di grossa selvaggina come cervi e cinghiali, grazie al suo potente abbaio e all’eccezionale fiuto. Tuttavia, il Grand Bleu De Gascogne può essere un compagno affettuoso per chi possiede esperienza con cani di taglia grande e con una forte personalità.
Temperamento e Comportamento
Il Grand Bleu De Gascogne è un cane dal temperamento tipico dei segugi nobili: gentile ma deciso, con un forte spirito di branco. È noto per il suo abbaio profondo e persistente, caratteristica che lo rende più adatto a chi cerca un cane da caccia piuttosto che un tranquillo animale domestico.
Non è un cane da guardia, ma abbaia spesso, soprattutto quando percepisce la presenza di un intruso o durante la caccia. Per questa ragione, potrebbe non essere il compagno ideale per chi vive in appartamento o in contesti molto silenziosi.
Inoltre, il Grand Bleu De Gascogne può necessitare di un addestramento specifico e paziente per socializzare con altri animali domestici e per abituarsi ai bambini, soprattutto se non cresciuto con loro.
Salute e Cura
Questa razza è generalmente robusta e sana, senza predisposizioni a patologie genetiche comuni nelle razze di taglia grande. Tuttavia, come tutti i cani con orecchie lunghe e pendenti, è importante controllare regolarmente lo stato delle orecchie per prevenire infezioni o irritazioni.
Il mantello corto richiede una toelettatura minima, con una semplice spazzolatura o passaggio di panno una volta alla settimana per rimuovere peli morti e mantenere il pelo lucido e sano.
Esercizio Fisico Necessario
Essendo un cane da caccia e da lavoro, il Grand Bleu De Gascogne ha bisogno di un esercizio quotidiano elevato: almeno due ore di attività fisica sono essenziali per mantenere il suo benessere fisico e mentale.
Le passeggiate devono essere lunghe e possibilmente in ambienti dove possa utilizzare il suo fiuto, come boschi o campi aperti. È importante offrire stimoli adeguati, altrimenti il cane rischia di diventare irrequieto o stressato.
Alimentazione Consigliata per il Grand Bleu De Gascogne
I cani di taglia grande come il Grand Bleu De Gascogne richiedono un'alimentazione bilanciata, che supporti la loro massa muscolare e protegga le articolazioni. Inoltre, essendo cani con una naturale voracità, è importante scegliere cibi di alta qualità per evitare problemi digestivi o sovrappeso.
Tra le migliori opzioni alimentari consigliate su ipelosi.it troviamo:
- Farmina Veterinary Diet – per esigenze specifiche di salute e supporto articolare;
- Royal Canin Breed Health Nutrition – formulato per cani di taglia grande con particolare attenzione al mantenimento del peso ideale;
- Acana Cani – alimenti ricchi di proteine di qualità e ingredienti naturali.
Per i cuccioli, suggeriamo di iniziare con prodotti specifici per la crescita, come Farmina N&D Puppy Mini, per assicurare un ottimo sviluppo muscolare e scheletrico.
Toelettatura e Igiene
Per mantenere il Grand Bleu De Gascogne in perfetta forma, una regolare pulizia settimanale è sufficiente. Il mantello corto facilita questa operazione, mentre particolare attenzione va riservata alle orecchie, che devono essere controllate e pulite frequentemente per prevenire infezioni.
Per la pulizia delle orecchie e la cura della pelle, puoi affidarti a prodotti delicati e specifici come quelli di Beaphar Cani o Dermapro Pets, ideali per mantenere la salute cutanea e auricolare.
Accessori Consigliati
- Julius K9 – pettorine resistenti e confortevoli, perfette per il controllo durante le lunghe passeggiate;
- Flexi – guinzagli estensibili per dare al cane libertà di movimento in sicurezza;
- Kong – giochi resistenti che aiutano a stimolare la mente e a scaricare energia.
FAQ - Domande Frequenti sul Grand Bleu De Gascogne
Il Grand Bleu De Gascogne è adatto alla vita in appartamento?
Non è la scelta ideale per la vita in appartamento, soprattutto se non si può garantire un esercizio fisico intenso e regolare. Ha bisogno di ampi spazi e di attività stimolanti per il suo benessere.
Quanto abbaia il Grand Bleu De Gascogne?
È noto per il suo abbaio profondo e frequente, utilizzato principalmente durante la caccia o per segnalare la presenza di estranei. Questo può essere un problema in contesti urbani o in appartamenti con vicini sensibili.
Quali sono le esigenze alimentari specifiche di questa razza?
Essendo un cane di taglia grande, necessita di un’alimentazione ricca di proteine di qualità, con un buon bilanciamento di vitamine e minerali per sostenere ossa e articolazioni. È importante scegliere alimenti formulati per taglie grandi come Royal Canin Breed Health Nutrition o Farmina Veterinary Diet.
Come gestire l’addestramento del Grand Bleu De Gascogne?
Questa razza richiede un addestramento avanzato e costante, idealmente gestito da proprietari esperti. La socializzazione precoce è fondamentale per evitare problemi con altri animali e con i bambini.
Il Grand Bleu De Gascogne è ipoallergenico?
No, non è una razza ipoallergenica. Il suo mantello corto perde pelo come la maggior parte dei segugi e può causare allergie in soggetti sensibili.
Quali prodotti scegliere per la cura quotidiana?
Per la toelettatura e la cura della pelle e delle orecchie, si consiglia di utilizzare prodotti delicati e specifici come quelli di Beaphar o Dermapro Pets. Per l’alimentazione, opta per marche di alta qualità come Acana, Farmina Veterinary o Royal Canin Breed Health Nutrition.
Conclusioni
Il Grand Bleu De Gascogne è un cane di grande taglia che incarna storia, forza e dedizione alla caccia. Non è una scelta semplice per tutti, ma con la giusta esperienza, l’addestramento adeguato e la cura attenta, può diventare un compagno leale e affettuoso. Se sei interessato a questa razza, ricorda di soddisfare le sue esigenze di esercizio e nutrizione per garantirgli una vita lunga e serena.
Iscriviti e cresci il tuo cucciolo insieme a noi! Su ipelosi.it ti offriamo consigli personalizzati per ogni fase della crescita del tuo cane, oltre a consigli esclusivo da utilizzare su una delle nostre linee di cibo per cuccioli. Non perdere l’occasione di iniziare alla grande la vostra avventura insieme!