Cane d'acqua spagnolo: guida completa su carattere, cura e consigli

Cane d'acqua spagnolo: guida completa alla razza

Il Cane d'acqua spagnolo, noto anche come Spanish Water Dog (SWD), è una razza di taglia media, robusta e muscolosa, caratterizzata da un mantello riccio e lanoso che può essere mantenuto corto oppure acconciato in cordoncini. Questo cane, originario della Spagna, è noto per la sua attitudine al nuoto e al lavoro in ambienti acquatici, grazie alla sua natura amante dell'acqua e alla sua versatilità come cane da lavoro.

Origini e storia del Cane d'acqua spagnolo

Il Cane d'acqua spagnolo ha radici antichissime, probabilmente condividendo antenati con il Barbet, da cui deriva il suo mantello particolare. La sua storia è legata alle comunità rurali e di pescatori della Spagna, dove veniva utilizzato per trainare reti, recuperare oggetti in acqua e occuparsi della pastorizia di pecore e capre. Riconosciuta ufficialmente come razza solo a partire dagli anni '70, oggi è apprezzato sia nelle esposizioni canine sia come cane da compagnia attivo e intelligente.

Caratteristiche fisiche

  • Taglia: media, compatta e muscolosa
  • Mantello: riccio, lanoso, può essere corto oppure acconciato in cordoncini sottili
  • Colore: variabile, spesso nero, marrone, bianco o combinazioni
  • Perdita di pelo: molto bassa, razza ipoallergenica
  • Sbavo: molto scarso

Personalità e temperamento

Il Cane d'acqua spagnolo è un cane brillante, intelligente e dal temperamento equilibrato. Ama lavorare e partecipare ad attività stimolanti, come l'addestramento e gli sport cinofili. Socievole e affettuoso, può formare legami molto stretti con i membri della famiglia, pur mantenendo una buona attitudine verso gli altri animali e i bambini più grandi. Non è un cane da guardia, abbaia solo occasionalmente e preferisce un ambiente familiare unito e attivo.

Esigenze di esercizio e spazio

Questa razza necessita di almeno due ore di attività fisica al giorno, comprendendo sia esercizi fisici che mentali. Le passeggiate energiche e il nuoto sono particolarmente indicati, dato che l'acqua è il suo habitat naturale preferito. Il Cane d'acqua spagnolo si adatta a vivere in casa di taglia media, ma predilige ambienti rurali o case con giardino dove possa muoversi liberamente e dedicarsi alle sue attività preferite.

Toelettatura del Cane d'acqua spagnolo

La cura del mantello è una delle particolarità di questa razza. Il pelo può essere tenuto corto con regolari tosature oppure lasciato lungo e acconciato in cordoncini sottili, una procedura che richiede attenzione e pazienza. Il cane non va spazzolato, ma è importante controllare frequentemente le zone di possibile aggrovigliamento, come dietro le orecchie, sotto le ascelle e tra le zampe. Dopo il bagno o il nuoto, asciugare tamponando e strizzando il mantello senza strofinarlo. È fondamentale ispezionare anche l'interno delle orecchie per prevenire infezioni.

Per una spazzola adatta, consigliamo Kelly Brush, ideale per la manutenzione di mantelli ricci e lanosi come quello dello SWD.

Alimentazione consigliata

Una dieta bilanciata è essenziale per mantenere il Cane d'acqua spagnolo in forma ottimale. Si consiglia un'alimentazione di qualità, preferibilmente con prodotti che supportano la salute articolare e la pelle, data la predisposizione a displasia dell'anca e possibili problemi oculistici. È importante fornire acqua fresca in abbondanza e monitorare il peso per evitare sovrappeso o carenze.

Tra le migliori linee di cibo per questa razza suggeriamo Farmina Ancestral Grain o ACANA Cani, entrambe ricche di nutrienti e con ingredienti selezionati per cani attivi come lo SWD.

Salute e prevenzione

Il Cane d'acqua spagnolo può essere soggetto a patologie ereditarie come la displasia dell'anca, l'atrofia progressiva della retina e il glaucoma. Inoltre, l'esposizione frequente all'acqua lo rende più incline a infezioni dell'orecchio. Per questo motivo, è fondamentale effettuare controlli veterinari regolari e sottoporre il cane a screening specifici come il test della displasia e quelli oculistici raccomandati dal Kennel Club.

Per la prevenzione e il trattamento di parassiti esterni, si consiglia l'uso di prodotti affidabili come Frontline o Sano & Bello Advantix.

Addestramento e convivenza

Lo SWD ama l’addestramento e risponde molto bene al rinforzo positivo. È un cane versatile che eccelle in numerosi sport cinofili, ma non tollera la noia né la solitudine. È consigliato per proprietari con esperienza e tempo da dedicargli, preferibilmente in ambienti dinamici. Può convivere con altri animali, ma potrebbe richiedere un addestramento specifico per una perfetta integrazione.

Ideale per famiglie attive

Il Cane d'acqua spagnolo è un ottimo compagno per famiglie con bambini più grandi, che possono partecipare attivamente all’addestramento e alle attività fisiche quotidiane. Richiede attenzione e supervisione durante il gioco con i bimbi più piccoli, come con qualsiasi razza, per garantire una convivenza serena e sicura.

FAQ sul Cane d'acqua spagnolo

Quanto vive il Cane d'acqua spagnolo?

La durata media della vita dello SWD è generalmente tra i 12 e i 14 anni, a condizione di una buona alimentazione, esercizio regolare e controllo veterinario.

Il Cane d'acqua spagnolo è adatto a chi soffre di allergie?

Sì, grazie al suo mantello riccio e lanoso, lo SWD è considerato una razza ipoallergenica e perde pochissimo pelo, rendendolo adatto a persone con allergie canine.

Come gestire la toelettatura se non si vuole fare il taglio a cordoncini?

È possibile mantenere il mantello corto tramite tosatura regolare, riducendo così la necessità di cura complessa. Tuttavia, è importante evitare di spazzolare il pelo lungo per non danneggiare la struttura naturale.

Quali sono i segni di problemi agli occhi a cui prestare attenzione?

Occhi arrossati, lacrimazione eccessiva, difficoltà visive o cambiamenti nel comportamento possono indicare patologie come l’atrofia retinica o il glaucoma. In questi casi, consultare subito il veterinario.

Qual è l’alimentazione ideale per un cucciolo di Cane d'acqua spagnolo?

Per i cuccioli si consiglia un alimento specifico per la crescita, ricco di proteine di qualità e nutrienti bilanciati. Un’ottima scelta è Farmina N&D Puppy, che supporta uno sviluppo sano e armonioso.

Il Cane d'acqua spagnolo è un buon nuotatore?

Assolutamente sì. È un ottimo nuotatore per natura e ama trascorrere tempo in acqua, attività che lo mantiene felice e in salute fisica e mentale.

Prodotti consigliati per il Cane d'acqua spagnolo

Conclusioni

Il Cane d'acqua spagnolo è una razza affascinante, ideale per chi ama uno stile di vita attivo e può dedicare tempo all’addestramento e alla cura del proprio cane. La sua natura intelligente, socievole e amante dell’acqua lo rende un compagno fedele e versatile, perfetto per famiglie dinamiche e amanti degli sport cinofili. Se stai cercando un cane di media taglia, con un mantello unico e un carattere brillante, lo SWD potrebbe essere la scelta giusta per te.

Iscriviti e cresci il tuo cucciolo insieme a noi!

Se stai per accogliere un cucciolo di Cane d'acqua spagnolo, registrati sul nostro sito per ricevere consigli personalizzati e suggerimenti per ogni fase della sua crescita. Inoltre, riceverai consiglizionale da utilizzare su una delle nostre gamme di cibo per cuccioli, come Farmina N&D Puppy Mini.

🔔 Non perderti gli aggiornamenti del tuo ordine!
Ci piacerebbe tenerti aggiornato con le offerta e gli aggiornamenti più importanti sui tuoi ordini. Attivando le notifiche, sarai sempre il primo a sapere! Se hai già negato il permesso e desideri cambiare idea:

  • Se invece hai disattivato le notifiche puoi sempre riattivarle, questo é il momento giusto per farlo!
    -Clicca sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi del tuo browser.
  • -Trova l'opzione "Notifiche" e cambia l'impostazione in "Consenti".-
  • -Ricarica la pagina.

Puoi installare la nostra app cliccando direttamente qui:

Ci trovi anche negli store!

ellipse dot,point,circle,waiting,typing,sending,message,ellipse,spinner cc-by igf6j3