Bedlington Terrier: guida completa su carattere, cura e consigli

Bedlington Terrier: guida completa alla razza

Il Bedlington Terrier è una razza canina piccola ma dall’aspetto insolito, tanto da essere spesso paragonata a un agnello. Con il suo manto riccio e la testa stretta, questo terrier si distingue per il carattere affettuoso e la natura coraggiosa, perfetto per chi cerca un cane vivace ma fedele. In questa guida approfondiremo le sue origini, il temperamento, la salute, l’addestramento e i consigli per la toelettatura e l’alimentazione.

Origini e storia del Bedlington Terrier

Questa razza nasce nel XVIII secolo nella zona di Rothbury, nel Northumberland, grazie all’incrocio tra Whippet e Dandie Dinmont Terrier, operato dai lavoratori locali. Il risultato fu un cane con zampe lunghe e un manto riccio, dall’aspetto delicato ma con un carattere da duro lavoratore: abile cacciatore di roditori, cane da bracconaggio e lottatore.

Il Bedlington Terrier entrò nel circuito delle esposizioni canine nel 1870, e da allora ha mantenuto il suo aspetto distintivo, evolvendosi in un compagno domestico molto apprezzato.

Caratteristiche fisiche

  • Taglia: piccola
  • Peso: 8-10 kg
  • Altezza: 38-43 cm
  • Colori del mantello: blu, rosso bruno o sabbia, con o senza macchie
  • Aspetto: manto riccio simile a quello di un agnello, cranio stretto
  • Perdita di pelo: molto bassa, razza ipoallergenica
  • Sbavatura: molto contenuta

Temperamento e personalità

Il Bedlington Terrier è noto per essere un cane affettuoso, fedele e divertente, ma anche piuttosto testardo, tipico dei terrier. Ama la compagnia umana e si dimostra coraggioso, spesso usato come cane da guardia grazie alla sua attenzione e all’abitudine ad abbaiare per segnalare la presenza di estranei.

Nonostante il carattere vivace, è un cane che, se stimolato mentalmente e fisicamente, tende ad essere tranquillo e socievole. È però importante una socializzazione precoce per evitare aggressività verso altri animali o bambini, e per mantenere un buon equilibrio nel rapporto con gli altri cani e i gatti.

Esigenze di esercizio fisico

Essendo un cane energico, il Bedlington Terrier necessita di almeno un’ora di attività fisica quotidiana. Preferisce passeggiate dinamiche, giochi di corsa, salto e recupero, e può eccellere in discipline sportive come l’agility.

L’esercizio regolare è fondamentale anche per prevenire problemi comportamentali legati alla noia o alla frustrazione.

Toelettatura e cura del mantello

Il mantello riccio e particolare del Bedlington richiede cure costanti. È consigliabile spazzolare il cane ogni giorno per circa cinque minuti e usare un pettine a denti stretti almeno una volta alla settimana. Inoltre, ogni due mesi circa è necessaria una spuntatina professionale per mantenere la forma tipica della razza.

Per chi partecipa a esposizioni, la toelettatura è ancora più accurata, con un mantenimento del pelo non superiore a 2,5 cm in ogni zona del corpo.

Per prodotti per la cura del mantello, consigliamo di affidarsi a marchi specializzati come Kelly Brush, ideali per mantenere il pelo del tuo Bedlington morbido e sano.

Alimentazione consigliata

Il metabolismo veloce di questa razza richiede una dieta specifica per cani di piccola taglia: porzioni ridotte e frequenti, con un’attenzione particolare alla qualità degli ingredienti. Le crocchette devono essere di dimensioni ridotte per facilitare la masticazione e migliorare la digestione.

Tra le opzioni più valide per l’alimentazione del Bedlington Terrier consigliamo prodotti di alta qualità come Farmina Ancestral Grain o Royal Canin Breed Health Nutrition, pensati per le esigenze specifiche delle razze di piccola taglia.

Salute e patologie comuni

Il Bedlington Terrier è generalmente una razza robusta, ma può soffrire di alcune patologie ereditarie e comuni:

  • Malattia da accumulo di rame: un disturbo epatico causato dall’accumulo eccessivo di rame nel fegato, che può portare a epatite e insufficienza epatica.
  • Displasia retinica totale: sviluppo anomalo della retina che può causare cecità completa.
  • Otiti e infezioni alle orecchie: frequenti a causa della forma del padiglione auricolare.
  • Cuscinetti podali seghettati e screpolati: possono facilmente infettarsi se non curati correttamente.

Per la prevenzione, è importante affidarsi a programmi di screening oculistico e controlli veterinari regolari. Per il supporto alla salute del tuo Bedlington Terrier, puoi valutare integratori e prodotti di qualità come quelli di Aurora Biofarma o Therapet.

Consigli per l'addestramento

Il Bedlington Terrier è un cane intelligente e abbastanza addestrabile, soprattutto in attività sportive come l’agility, che aiutano a mantenere la mente e il corpo in forma. È fondamentale iniziare con una socializzazione precoce e un addestramento paziente e coerente.

Serve particolare attenzione al richiamo, dato che possono avere istinti di caccia molto forti, inseguendo piccoli animali come conigli o scoiattoli.

Per facilitare l’educazione e migliorare l’obbedienza, puoi utilizzare prodotti di supporto come clicker e premi di qualità, reperibili su iPelosi.it - addestramento cani.

Il Bedlington Terrier in famiglia

Questo terrier può essere un ottimo compagno per famiglie con bambini grandi e sensibili. È affettuoso e fedele, anche se il suo temperamento vivace e il modo di giocare tipico dei terrier lo rendono meno adatto a famiglie con bambini molto piccoli o molto rumorosi.

Inoltre, potrebbe richiedere un addestramento specifico per convivere serenamente con altri animali domestici, in particolare gatti o animali di piccola taglia.

Domande frequenti (FAQ)

Sono i Bedlington Terrier ipoallergenici?

Sì, grazie al loro mantello riccio e a bassa perdita di pelo, sono considerati ipoallergenici e adatti a chi soffre di allergie leggere.

I Bedlington Terrier sono aggressivi?

Generalmente non sono aggressivi, ma possono essere testardi e reattivi soprattutto con altri cani o se si sentono minacciati. Una socializzazione precoce è fondamentale per un carattere equilibrato.

Quanto sono facili da addestrare?

Essendo intelligenti e ricettivi, sono piuttosto facili da addestrare. Tuttavia, la loro testardaggine richiede coerenza, pazienza e metodi positivi.

Sono adatti come cani da famiglia?

Assolutamente sì. Sono affettuosi e fedeli, ma è importante che l’interazione con i bambini sia sempre supervisionata, specialmente con i più piccoli.

Quali prodotti alimentari sono consigliati per il Bedlington Terrier?

Per garantire una dieta bilanciata e adatta alla loro taglia, consigliamo linee di alta qualità come Farmina Ancestral Grain e Royal Canin Breed Health Nutrition, specifiche per cani di piccola taglia.

Come gestire la toelettatura del Bedlington Terrier?

È necessario spazzolare quotidianamente e utilizzare un pettine settimanale. Ogni due mesi si consiglia una spuntatura professionale per mantenere il mantello nella forma tipica. Prodotti per la toelettatura come quelli di Kelly Brush sono ideali per questo tipo di mantello.

Razze canine simili al Bedlington Terrier

  • Dandie Dinmont Terrier
  • Whippet (per il tipo più snello e agile)
  • Soft-Coated Wheaten Terrier (per il mantello riccio)
  • Irish Terrier

Iscriviti e cresci il tuo cucciolo insieme a noi!

Se stai pensando di accogliere un Bedlington Terrier in famiglia, iscriviti alla nostra newsletter per ricevere consigli personalizzati sull’alimentazione, la crescita e l’addestramento del tuo cucciolo. Inoltre, potrai ottenere subito consigli da utilizzare su una delle nostre gamme di cibo per cuccioli!

🔔 Non perderti gli aggiornamenti del tuo ordine!
Ci piacerebbe tenerti aggiornato con le offerta e gli aggiornamenti più importanti sui tuoi ordini. Attivando le notifiche, sarai sempre il primo a sapere! Se hai già negato il permesso e desideri cambiare idea:

  • Se invece hai disattivato le notifiche puoi sempre riattivarle, questo é il momento giusto per farlo!
    -Clicca sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi del tuo browser.
  • -Trova l'opzione "Notifiche" e cambia l'impostazione in "Consenti".-
  • -Ricarica la pagina.

Puoi installare la nostra app cliccando direttamente qui:

Ci trovi anche negli store!

ellipse dot,point,circle,waiting,typing,sending,message,ellipse,spinner cc-by igf6j3