Bassotto Nano a Pelo Lungo: guida completa su carattere, cura e consigli

Bassotto Nano a Pelo Lungo: Caratteristiche, Cura e Alimentazione

Il Bassotto Nano a pelo lungo è una delle varietà più affascinanti e amate del bassotto. Con la sua schiena lunga, le zampe corte e il mantello setoso e leggermente ondulato, questo piccolo cane racchiude una personalità grande quanto il suo cuore. In questo articolo approfondiremo le sue origini, le caratteristiche fisiche e comportamentali, le esigenze di cura e alimentazione, oltre a consigli utili per chi desidera accogliere un bassotto nano a pelo lungo nella propria famiglia.

Origini e Storia del Bassotto Nano a Pelo Lungo

Le radici del Bassotto risalgono alla Germania del XV secolo, dove veniva utilizzato come cane da caccia per il tasso. Il nome “bassotto” deriva da una traduzione errata tra il tedesco e l’inglese, ma la sua indole da terrier è indiscutibile. La versione nano a pelo lungo, con il suo mantello elegante e morbido, è nata in Inghilterra negli anni Trenta e presto è diventata la più popolare tra le tre varietà di bassotto.

Con il tempo, questa razza è stata apprezzata anche da molte celebrità e reali, tra cui la regina Vittoria e personaggi come David Hasselhoff, Christian Slater e George Harrison, che ne hanno fatto un simbolo di stile e affetto.

Caratteristiche Fisiche

  • Taglia: Mini, con corporatura compatta e muscolosa.
  • Pelo: Lungo, lucido e setoso, con ciuffetti sulle orecchie, zampe e sotto la coda.
  • Colorazioni: Varie, dal fulvo al nero focato, passando per il tigrato.
  • Schiena: Lunga, tipica della razza, ma da proteggere per evitare problemi spinali.
  • Temperamento: Intelligente, coraggioso, indipendente ma molto affettuoso con la famiglia.

Personalità e Comportamento

Non lasciatevi ingannare dalle dimensioni ridotte: il Bassotto Nano a pelo lungo ha un carattere deciso e una forte personalità. È un cane curioso, vivace e protettivo, che si affeziona profondamente a un solo membro della famiglia. La sua natura da cane da caccia si manifesta nella tendenza ad abbaiare spesso e a essere molto vigile, caratteristiche che lo rendono un ottimo cane da guardia per la casa.

È importante, però, dedicargli tempo e pazienza per un addestramento costante e una buona socializzazione, soprattutto se in presenza di bambini o altri animali domestici, perché può mostrare un certo grado di diffidenza o gelosia.

Salute e Patologie Comuni

La particolare conformazione fisica del Bassotto Nano a pelo lungo può portare a qualche problema di salute a cui prestare attenzione:

  • Malattia del disco intervertebrale: problema comune dovuto alla schiena lunga che può causare dolore, debolezza o paralisi.
  • Deformità angolari degli arti: ossa arcuate o ruotate che possono provocare zoppia e disagio.
  • Atrofia progressiva della retina: malattia ereditaria che può portare alla cecità.
  • Sindrome di Cushing: eccesso di cortisolo con sintomi come sete e stanchezza.

Per prevenire o gestire questi problemi è fondamentale un controllo veterinario regolare e un’attenta gestione della mobilità, evitando salti, scale e movimenti bruschi.

Esigenze di Movimento e Ambiente

Il Bassotto Nano a pelo lungo ama le passeggiate tranquille e ha bisogno di almeno mezz'ora al giorno di esercizio moderato. Grazie alla sua taglia, è adatto anche alla vita in appartamento, purché abbia la possibilità di muoversi e giocare in sicurezza.

Un giardino recintato è ideale per permettergli di esplorare e soddisfare la sua naturale curiosità da cane da caccia, ma bisogna fare attenzione a eventuali buche o spazi dove potrebbe infilarsi. Le scale sono sconsigliate per proteggere la colonna vertebrale.

Alimentazione Consigliata

Essendo un cane di piccola taglia con un metabolismo rapido, il Bassotto Nano a pelo lungo ha bisogno di un’alimentazione bilanciata e di qualità, con pasti piccoli e frequenti. Consigliamo di scegliere alimenti formulati per cani di piccola taglia, che favoriscono una facile digestione e mantengono la pelle e il pelo sani.

Tra le opzioni di alta qualità disponibili su Farmina Ancestral Grain e Royal Canin Breed Health Nutrition, troverete prodotti specifici per le esigenze di questa razza.

Toelettatura e Cura del Pelo

Il pelo lungo richiede una spazzolatura regolare, almeno una volta alla settimana, per evitare nodi e mantenere il mantello lucido e setoso. È importante anche controllare e pulire frequentemente le orecchie per prevenire infezioni, dato che le orecchie lunghe possono trattenere sporco e umidità.

Per la cura quotidiana, si possono utilizzare prodotti delicati come quelli di Dermapro Pets, ideali per mantenere la pelle sana e il pelo morbido.

Addestramento e Socializzazione

Il Bassotto Nano a pelo lungo è intelligente ma tende a essere indipendente e testardo, quindi l’addestramento richiede pazienza, coerenza e soprattutto rinforzi positivi. Una socializzazione precoce è fondamentale per aiutarlo a convivere serenamente con bambini, altri animali e persone estranee.

Attività come il man-trailing, il Rally o l’Hoopers possono stimolare la sua mente e soddisfare il suo bisogno di movimento e apprendimento.

Il Bassotto Nano a Pelo Lungo è Adatto a Te?

Questa razza è perfetta per chi ha un po’ di esperienza con i cani e può dedicare tempo all’addestramento e alla cura quotidiana. È ideale per famiglie tranquille o persone che vivono in appartamento o villette con giardino, e che sanno proteggere la sua schiena evitando movimenti bruschi e scale.

Non è invece consigliato per famiglie troppo impegnate o con bambini molto piccoli, a meno che non si possa garantire sempre la supervisione e un’educazione corretta di entrambi.

FAQ sul Bassotto Nano a Pelo Lungo

Il Bassotto Nano a pelo lungo è un cane ipoallergenico?

No, questa razza non è ipoallergenica. Il suo pelo lungo tende a perdere una quantità moderata di pelo e può causare reazioni in persone allergiche.

Quanto abbaia il Bassotto Nano a pelo lungo?

È noto per abbaiare abbastanza spesso, soprattutto perché è un cane da guardia molto attento e vigile. È importante lavorare sull’addestramento per gestire questo comportamento in modo equilibrato.

Quali sono i principali problemi di salute da monitorare?

Le patologie più comuni sono legate alla colonna vertebrale (malattia del disco intervertebrale), problemi articolari, atrofia progressiva della retina e sindrome di Cushing. È fondamentale avere controlli veterinari regolari e prevenire sovraccarichi fisici.

Come prendersi cura del pelo lungo del Bassotto Nano?

Si consiglia di spazzolare il pelo almeno una volta alla settimana, prestando attenzione ai ciuffi e ai peli tra i cuscinetti. La pulizia delle orecchie è altrettanto importante per evitare infezioni.

Quale alimentazione è più indicata per questa razza?

Un alimento specifico per cani di piccola taglia con esigenze energetiche elevate è l’ideale. Prodotti come Farmina Ancestral Grain o Royal Canin Breed Health Nutrition sono formulati per mantenere il peso e la salute ottimali.

Il Bassotto Nano a pelo lungo va d’accordo con altri animali?

Può convivere con altri animali, ma richiede un addestramento e una socializzazione specifica per evitare gelosie o comportamenti aggressivi, data la sua natura territoriale e indipendente.

Consigli per Prodotti Consigliati

Iscriviti e Cresci il Tuo Cucciolo con Noi!

Vuoi iniziare al meglio la vita insieme al tuo Bassotto Nano a pelo lungo? Registrati su iPelosi.it per ricevere consigli mirati e consigli da utilizzare su una delle nostre gamme di cibo per cuccioli. Ti guideremo passo dopo passo in questa meravigliosa avventura!

🔔 Non perderti gli aggiornamenti del tuo ordine!
Ci piacerebbe tenerti aggiornato con le offerta e gli aggiornamenti più importanti sui tuoi ordini. Attivando le notifiche, sarai sempre il primo a sapere! Se hai già negato il permesso e desideri cambiare idea:

  • Se invece hai disattivato le notifiche puoi sempre riattivarle, questo é il momento giusto per farlo!
    -Clicca sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi del tuo browser.
  • -Trova l'opzione "Notifiche" e cambia l'impostazione in "Consenti".-
  • -Ricarica la pagina.

Puoi installare la nostra app cliccando direttamente qui:

Ci trovi anche negli store!

ellipse dot,point,circle,waiting,typing,sending,message,ellipse,spinner cc-by igf6j3