CARNITON B12 PETè caratterizzato da un'esclusiva associazione di: L-CARNITINA: All'interno del nostro corpo la carnitina si trova concentrata soprattutto a livello muscolare e cardiaco (circa il 95-98%) e in quantità minore in alcuni organi come il fegato e i reni. Il suo ruolo principaleè quello di aumentare la produzione di energia a livello muscolare promuovendo l'entrata degli acidi grassi nel mitocondrio. A differenza della forma racemica la Carnitina levogira (L-Carnitina)è l'unica ad essere completamente metabolizzabile raddoppiando l'effi cacia dell'integrazione. Al contrario la DL-Carnitina contiene almeno il 50% di forma racemica e questa, non solo nonè utilizzabile, ma compete con l'assorbimento della forma levogira. VIT B12: favorisce l'eritropoiesi, ha effetti positivi sul sistema nervoso ed esplica un effetto appetitogeno. L-LISINA, L-ARGININA: aminoacidi che favoriscono l'anabolismo proteico.
Composizione GEL
Ogni Kg di gel contiene: (3.2.3) L-Lisina monocloridrato 12600 mg (3c3.6.1) L-Arginina 12600 mg L-Carnitina 50600 mg Vitamina B12 (Cianocobalamina) 20 mg
COMPRESSE
Ogni Kg contiene: (3.2.3) L-Lisina monocloridrato 140000 mg L-Carnitina L-Tartrato 300000 mg Vitamina B12 (Cianocobalamina) 500 mg (3c3.6.1) L-Arginina 140000 mg (456) Polietilenglicole 6000 20000 mg
Proprietà CARNITON B12 PET può essere usato per stimolare il trofi smo e la tonicità muscolare del cane sportivo, per in- 33 crementare le sue performances e per aiutarlo nelle sofferenze muscolari post prestazione. La L-Carnitina entra nel metabolismo energetico e di impedisce gli accumuli di acidi grassi non esterifi cati (NEFA), questoè importante per ottenere un miglior rendimento muscolare nelle patologie del muscolo sia cardiaco (cardiomiodistrofi e) che scheletrico. CARNITON B12 Può essere utilizzato come appetitogeno negli animali convalescenti o disoressici e negli stati tossici. Nelle epatodistrofi e aiuta a migliorare l'effi cienza dei mitocrondri, affi nché si producano meno radicali liberi. Inoltre, La L-Carnitina integra quella che non viene sintetizzata dall'epatocita ipofunzionate in corso di insuf- fi cienza epatica. Infine, la L-Carnitina contribuisce alla perdita di peso negli animali obesi
Istruzioni per un uso corretto
GEL PER CANI E GATTI: 1 ml ogni 2 kg di peso al dì. L'erogatore dispensa 1 ml ad ogni corsa.
COMPRESSE: 1 compressa ogni 10 kg di peso al dì.
Confezioni
Flacone da 80 compresse per cani Flacone da 125 gr di gel orale per cani e gatti